Marongiu & I Sporcaccioni nascono come gruppo rock blues che si esprime in dialetto bisiaco (o bisiacco) nel 2004. La loro provenienza è quella della provincia di Gorizia, nello specifico l’ insieme dei paesi costituenti la “bisiacaria”. Il cognome Marongiu è di origini sarde e fa riferimento al fondatore del gruppo.
Celebri e discussi per dei live incendiari scolpiti nella memoria degli autoctoni -benché privi di un prodotto discografico che ne restituisca la magia-, a maggio del 2015 aprono un concerto dei Rumatera a Trieste e restano folgorati dalla fusione di dialetto veneziano da una parte e gestione professionale del palco dall’ altra. Lentamente e andando per tentativi, irrobustiscono la loro esperienza di studio con il disco autoprodotto “Una vita in panchina” del 2017 -mixato da Stefano Pivato– e già nel 2018 registrano al CosaBeat Studio di Villafranca di Forlì il suo seguito “Austria & Puttane” con il chitarrista e produttore Antonio Gramentieri, che avvalendosi di una squadra di solidi musicisti riesce a catturare l’ essenza ruvida e poetica dei ragazzi.
Galvanizzati dalla buona accoglienza riservata all’ ultimo disco, a novembre del 2019 i muli rientrano in studio per registrare “Mulo de paese”, sintesi completa dell’ epos del barbaro popolo bisiacco.
Al timone c’è sempre Don Antonio, con Francobeat in regia e Roberto Villa a mettere a disposizione la Sala d’Incisione L’Amor Mio Non Muore (Carpena, Forli’), dove il sistema analogico presiede il digitale e non viceversa. Ne escono tredici pezzi di grande immediatezza.
INFORMAZIONI GENERALI
- Luogo d’ origine: Turriaco (provincia di Gorizia)
- In attività dal: 2004
- Genere musicale: rock blues in dialetto bisiacco
- Etichetta discografica: Boogie Records
FORMAZIONE ATTUALE
- Claudio Marongiu – voce
- Andrea Farnè – basso
- Gioppi Bertossi – chitarra
- Enrico Granzotto – tastiere
- Renato Persolja – batteria
DISCOGRAFIA UFFICIALE
- Una vita in panchina (2017) – autoprodotto
- Austria & Puttane (2018) – La Grande V Records
- Mulo de paese (2020) – Boogie Records
VIDEOCLIP
- Leccar la mona
- Cantante demmerda
- Austria & Puttane
- Leccamoquette
- Al lido
- Gresonon
- Isons
PREMI RICEVUTI: negli anni il gruppo ha partecipato a diversi concorsi con buon gradimento di pubblico e critica, fra cui va menzionato il secondo posto –per due edizioni consecutive- al Pordenone European Blues Contest, rispettivamente nell’ estate del 2017 e del 2018. In quell’ occasione Claudio Marongiu si è presentato come autore portando il primo anno ‘Mama Blues’ ed il secondo ‘Sensa l’ amor’.
COLLEGAMENTI
- SITO UFFICIALE: http://www.isporcaccioni.it
- PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/SporcaccioniBisiachi/
- SITO GRAFICHE E ARTWORK INTERAMENTE A CURA DI: http://behance.net/juliangudowski