Venerdì 6 marzo 2020 Marongiu & i Sporcaccioni presenteranno in anteprima il loro nuovo disco d’inediti Mulo de Paese al pub Tiki Taka di Monfalcone. Appuntamento alle 21.30 per un live imperdibile che vedrà sul palco, al fianco degli Sporcaccioni, tre ospiti speciali che hanno collaborato al disco: Joe Perrino, leggenda vivente del rock italiano, Albyzzo Varosi, chitarrista dei Catarrhal Noise (co-autore di due brani), e Don Antonio, chitarrista e produttore di meritata fama internazionale.
Il terzo disco «ufficiale» della rock-band bisiaca per eccellenza, ormai apprezzata anche in Veneto e oltre, vede i Sporcaccioni in forma smagliante: un Marongiu ispirato e maturo nelle liriche, che padroneggia melodie viscerali e ritornelli letali senza rinunciare al suo marchio di fabbrica a base di irriverenza e autenticità di provincia; Andrea Farnè al basso, colonna portante dei Sporcaccioni fin dai demo autoprodotti degli esordi; il nuovo chitarrista Giovanni «Gioppi» Bertossi intreccia riff ruvidi in bilico tra AC/DC e gli Stones di Exile on Main St.; il tastierista Enrico Granzotto piazza al punto giusto i suoi tappeti sonori dando profondità al sound; Michele «Kuz» Cuzziol, alla batteria, pesta forte e preciso come un orologio atomico.
Più che un concept album, Mulo di Paese è un’istantanea sugli Sporcaccioni del 2020, una band in stato di grazia con un suono più blues del solito: si passa dall’hard-rock di Volpe Russa e Pronto a guar, al memorabile teenage anthem Mulo de Paese, passando per il country-rock di Sio Buck, l’esilarante Bisiac e no furlan e le struggenti Condannà e No me ricordo più.
Mulo di Paese sarà disponibile al concerto di presentazione del 6 marzo in formato cd e verrà distribuito in streaming su Spotify, iTunes e Google Play.
Julian Gudowski
MULO DE PAESE
Prodotto da Don Antonio.
Registrato alla sala d’incisione L’Amor Mio Non Muore (Carpena, Forlì) con Roberto Villa e Francobeat Naddei nel novembre del 2019.
Preproduzione a La Casina (Modigliana, Forlì).
Missato da Ivano Giovedì al Waveroof Studio (Castelbolognese, Ravenna).
Masterizzato da Andrea de Bernardi all’Eleven Mastering (Busto Arsizio).
CONTRIBUTI SPECIALI
Don Antonio / chitarre, tastiere e varie
Denis Valentini / percussioni
Fabrizio Citossi / canta su Bisiac e no furlan
Franz Valtieri & Gianni Perinelli / sassofoni
Joe Perrino / canta su Condannà
Nicola Peruch / pianoforte e organo
Roberto Villa / contrabbasso
Sara Zannoni & Clarissa Nicoletto / cori
Vince Vallicelli / tabla e voce
I SPORCACCIONI
Andrea Farnè / basso
Claudio Marongiu / voce
Enrico Granzotto / tastiere & piano bar
Giovanni «Gioppi» Bertossi / chitarra
Michele «Kuz» Cuzziol / batteria
Un grazie speciale ad «Albyzzo» Varosi con cui in una Marina Julia autunnale e postbellica abbiamo scritto Volpe Russa e Sio Buck, e all’inguaribile spirito punk di Paolo Perzan con cui sono stati sdoganati i teenage anthems Mulo de paese, Droga & Teppisti e Gerry. Ringraziamento immenso a Renatone «Ray» Persolja, che non ha suonato nel disco ma vi ha contribuito grandemente portando nei live buonumore e generoso trasporto.
ARTWORK
Julian Gudowski / grafica
Fabio Gon / foto
Rudolph / asino
TRACKLIST
01. Pronto a guar
02. Volpe Russa
03. Sio Buck
04. Condannà (con Joe Perrino)
05. No me ricordo più
06. Isons
07. Mulo de paese
08. Droga & Teppisti
09. Gerry
10. Viva Adelina
11. Febbre
12. Bisiac e no furlan
13. Imbriaga
14. Veci nevrotici